Crea sito
  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
  • 3parole
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
  • Gocce d’inchiostro
    • PANE, AMORE E…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti

Penna a sfera

il piacere di raccontare

Categoria: Parola d’arte

Racconti di opere e autori.

Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
Pubblicato inParola d'arte

Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto

pennaasfera Scritto il 27 Gennaio 202223 Marzo 2022
Il Presepe Favoloso de La Scarabattola presso la Basilica di Santa Maria della Sanità.
Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
Pubblicato inParola d'arte

Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto

pennaasfera Scritto il 25 Novembre 202117 Marzo 2022
Dalle "anime pezzentelle" ai migranti morti in mare: il Purgatorio di Emanuele Scuotto, personale di scultura a cura…
Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
Pubblicato inParola d'arte

Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto

pennaasfera Scritto il 18 Maggio 202118 Maggio 2021
Il nuovo corso di un artista, il suo mundus novus, le opere di Terra mia. Un catalogo per…
La Cometa dell’Avvento (dall’1 all’8 dicembre)
Pubblicato inParola d'arte

La Cometa dell’Avvento (dall’1 all’8 dicembre)

pennaasfera Scritto il 9 Dicembre 202017 Marzo 2022
Casella 1 “Il presepio non è altro che la traduzione in dialetto napoletano della pagina più sublime del…
La Cometa dell’Avvento
Pubblicato inParola d'arte

La Cometa dell’Avvento

pennaasfera Scritto il 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020
Casella 1 Il presepio non è altro che la traduzione in dialetto napoletano della pagina più sublime del…
Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
Pubblicato inParola d'arte

Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.

pennaasfera Scritto il 13 Novembre 202018 Marzo 2021
Teatralità, tradizione ed innovazione nel presepe napoletano de La Scarabattola
PANE, AMORE E…
Pubblicato inParola d'arte

PANE, AMORE E…

pennaasfera Scritto il 27 Agosto 202019 Settembre 2020
…passione, determinazione e coraggio di seguire le proprie ambizioni: dopo i puntini sospensivi del titolo, preso in prestito…
L’altra metà del cielo, quella che dà colore
Pubblicato inParola d'arte

L’altra metà del cielo, quella che dà colore

pennaasfera Scritto il 9 Giugno 202014 Ottobre 2020
L’idea romanticissima della donna che, con le caratteristiche proprie del suo genere, porta colore nella vita di chi…
Ductus lucis, di Mauro Palumbo. Racconti dal sottosuolo
Pubblicato inParola d'arte

Ductus lucis, di Mauro Palumbo. Racconti dal sottosuolo

pennaasfera Scritto il 13 Maggio 202011 Giugno 2020
Fotografo ma anche rocciatore, speleologo, viaggiatore appassionato, Mauro Palumbo non ama le solite prospettive: non gli basta lo…
Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
Pubblicato inParola d'arte

Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)

pennaasfera Scritto il 30 Aprile 202011 Giugno 2020
(…segue…) CROCIFISSO Non so dove scovarti, non sono abituato a farlo nelle piccole e grandi cose della mia…

Navigazione articoli

1 2

I miei ultimi articoli

  • Presentazione "La Città della Cometa" a NAPOLI
    1 mese fa

    Presentazione "La Città della Cometa" a NAPOLI

  • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
    4 mesi fa

    Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto

  • Presentazione del libro "La Città della Cometa"
    4 mesi fa

    Presentazione del libro "La Città della Cometa"

  • Dalle "anime pezzentelle" ai migranti morti in mare: "Purgatorio", la personale di Emanuele Scuotto
    6 mesi fa

    Dalle "anime pezzentelle" ai migranti morti in mare: "Purgatorio", la personale di Emanuele Scuotto

Articolo casuale

Presentazione del libro "La Città della Cometa"

Presentazione del libro "La Città della Cometa"

Sabato 18 dicembre 2021, presso il Centro Universitas di Morcone, alla presenza del sindaco Luigino ...

Penna a sfera

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
  • 3parole
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
  • Gocce d’inchiostro
    • PANE, AMORE E…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti