Crea sito
  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
      • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
    • Cemento, personale di Marcello Silvestre
    • Anteprima VinArte 2022 – Guardia Sanframondi (BN), dal 4 al 10 agosto
      • Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022
      • VinArte 2022: diario del primo giorno
      • VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense
    • “Gli dèi odiano gli uomini”
    • Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
    • Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto
    • ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta
  • 3parole – brevi recensioni
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
    • I santi d’argento
    • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
    • Presentazione “La Città della Cometa” a NAPOLI
  • Gocce d’inchiostro
    • Pane, Amore e…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti

Penna a sfera

il piacere di raccontare

Pau, frontman dei Negrita, e Alba La Marra, autrice del testo critico per la sua mostra ICONS. Pau e il suo caos creativo di scorta
Scritto il 4 Maggio 20234 Maggio 2023

ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta

San Gennaro, Anime del Purgatorio e Crocifisso (opere in terracotta di Emanuele Scuotto)
Scritto il 13 Aprile 20235 Maggio 2023

Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto

Scritto il 2 Dicembre 20222 Dicembre 2022

Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella

La Cupa di Mimmo Borrelli al Teatro Bellini di Napoli
Scritto il 19 Novembre 20224 Maggio 2023

LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli

Sorrento in Viaggio in Campania del fotografo ragusano Giuseppe Leone
Scritto il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022

Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone

Scritto il 26 Settembre 202221 Novembre 2022

I santi d’argento, di Giancarlo Piacci

Scritto il 26 Settembre 202221 Novembre 2022

“Gli dèi odiano gli uomini”

Scritto il 26 Agosto 202226 Agosto 2022

VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense

ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta
Pubblicato inParola d'arte

ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta

pennaasfera Scritto il 4 Maggio 20234 Maggio 2023
Dal 28 aprile al 4 giugno – OFF Gallery, Napoli. Le mie parole offerte a chi, da sempre, le mescola alle note per insegnarci a sognare. E che ora, con il suo kaos creativo di scorta, ha stregato la città…
Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto
Pubblicato inParola d'arte

Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto

pennaasfera Scritto il 13 Aprile 20235 Maggio 2023
in mostra all’ARCOS – Museo d’Arte Contemporanea Sannio di Benevento. Dal 1 aprile e fino…
Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
Pubblicato in3parole - brevi recensioni

Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella

pennaasfera Scritto il 2 Dicembre 20222 Dicembre 2022
Dawn Chorus (2022), su Vimeo; Rito di passaggio (2021), ed. Baldini+Castoldi, di Alessio Pizzicannella. Un…
LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
Pubblicato in3parole - brevi recensioni

LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli

pennaasfera Scritto il 19 Novembre 20224 Maggio 2023
Ovvero, tutto – l’orrore – del mondo. Senza filtri, senza scampo. Ne La Cupa il…
Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
Pubblicato inParola d'arte

Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone

pennaasfera Scritto il 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022
La mostra del Maestro ragusano inaugurata presso la Fondazione Banco di Napoli Fino al 23…
I santi d’argento, di Giancarlo Piacci
Pubblicato in3parole - brevi recensioni

I santi d’argento, di Giancarlo Piacci

pennaasfera Scritto il 26 Settembre 202221 Novembre 2022
Una città, l’amore sconfinato nei suoi confronti, un mistero. Ho letto con avidità il libro di Giancarlo Piacci “I santi d’argento”, suo esordio letterario: quanto amore dolente per la sua città c’è in queste pagine! Una Napoli strapazzata, svenduta, masticata…
“Gli dèi odiano gli uomini”
Pubblicato inParola d'arte

“Gli dèi odiano gli uomini”

pennaasfera Scritto il 26 Settembre 202221 Novembre 2022
Il trittico “Pasolini, Palinuro e il mare” di Giuseppe Leone in mostra sulla Nave Palinuro…
VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense
Pubblicato inParola d'arte

VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense

pennaasfera Scritto il 26 Agosto 202226 Agosto 2022
(da Il Sannio Quotidiano, in edicola il 14 agosto 2022). Cala il sipario sulla XII…
VinArte 2022: diario del primo giorno
Pubblicato inParola d'arte

VinArte 2022: diario del primo giorno

pennaasfera Scritto il 9 Agosto 2022
Particolare dell'installazione del collettivo La ZONA, Monte dei Pegni, Guardia Sanframondi. VinArte 2022
Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022
Pubblicato inParola d'arte

Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022

pennaasfera Scritto il 9 Agosto 20229 Agosto 2022
Costruzioni liquide, opera di Max Coppera per VinArte 2022. Presso Ave Gratia Plena a Guardia…

Navigazione articoli

1 2 … 4

I miei ultimi articoli

  • ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta
    1 mese fa

    ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta

  • Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto
    2 mesi fa

    Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto

  • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
    6 mesi fa

    Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella

  • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    7 mesi fa

    LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli

Penna a sfera

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
      • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
    • Cemento, personale di Marcello Silvestre
    • Anteprima VinArte 2022 – Guardia Sanframondi (BN), dal 4 al 10 agosto
      • Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022
      • VinArte 2022: diario del primo giorno
      • VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense
    • “Gli dèi odiano gli uomini”
    • Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
    • Memeorie ipogee, di Emanuele Scuotto
    • ICONS. Pau e il suo kaos creativo di scorta
  • 3parole – brevi recensioni
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
    • I santi d’argento
    • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
    • Presentazione “La Città della Cometa” a NAPOLI
  • Gocce d’inchiostro
    • Pane, Amore e…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti