Crea sito
  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
      • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
    • Cemento, personale di Marcello Silvestre
    • Anteprima VinArte 2022 – Guardia Sanframondi (BN), dal 4 al 10 agosto
      • Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022
      • VinArte 2022: diario del primo giorno
      • VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense
    • “Gli dèi odiano gli uomini”
    • Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
  • 3parole – brevi recensioni
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
    • I santi d’argento
    • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
    • Presentazione “La Città della Cometa” a NAPOLI
  • Gocce d’inchiostro
    • Pane, Amore e…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti

Penna a sfera

il piacere di raccontare

Categoria: cultura in pillole

Cultura in pillole: eventi, personaggi, situazioni da ricordare.

Di natura, musica e parole.                    Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
Pubblicato incultura in pillole

Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone

pennaasfera Scritto il 2 Novembre 202018 Marzo 2021
“Se la storia d’oggi ancora di noi non ha parlato vogliamo scriverne, di pagine, e raccontarci a perdifiato”…

I miei ultimi articoli

  • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
    4 mesi fa

    Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella

  • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    4 mesi fa

    LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli

  • Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
    5 mesi fa

    Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone

  • I santi d'argento, di Giancarlo Piacci
    6 mesi fa

    I santi d'argento, di Giancarlo Piacci

Penna a sfera

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Mi presento
  • Parola d’arte
    • Terra mia, di Emanuele Scuotto (1)
      • Terra mia, di Emanuele Scuotto. Le opere (2)
    • Ductus lucis, di Mauro Palumbo
    • L’altra metà del cielo, quella che dà colore
    • Di chi “scorcia la barba al Padre Eterno, rifà il naso alla Madonna, cangia il fiore sulla mazzarella di San Giuseppe”.
    • Il “mundus novus” di Emanuele Scuotto
    • Dalle “anime pezzentelle” ai migranti morti in mare: “Purgatorio”, la personale di Emanuele Scuotto
    • Il Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto
    • Cemento, personale di Marcello Silvestre
    • Anteprima VinArte 2022 – Guardia Sanframondi (BN), dal 4 al 10 agosto
      • Anteprima di una futura memoria: il catalogo di VinArte 2022
      • VinArte 2022: diario del primo giorno
      • VinArte: cala il sipario sulla XII edizione della rassegna guardiense
    • “Gli dèi odiano gli uomini”
    • Viaggio in Campania, mostra fotografica di Giuseppe Leone
  • 3parole – brevi recensioni
    • Il Selvaggio, di Guillermo Arriaga
    • The New Pope, di Paolo Sorrentino
    • Se un giorno il silenzio, a cura di Ileana Bonadies
    • I santi d’argento
    • LA CUPA. Fabbula di un omo che divinne un albero, di Mimmo Borrelli
    • Dawn Chorus e Rito di passaggio, di Alessio Pizzicannella
  • LA CITTÀ DELLA cometa
    • LA CITTÀ DELLA cometa
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 1, parte 2)
      • Passeggiata narrata del 14 agosto 2020
      • LA CITTA’ DELLA cometa (Scena 2)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 3)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 4)
      • LA CITTÀ DELLA cometa (Scena 5)
    • La Cometa dell’Avvento (dal 2 all’8 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 9 al 16 dicembre)
      • La Cometa dell’Avvento (dal 17 al 24 dicembre)
    • Presentazione del libro “La Città della Cometa”
    • Presentazione “La Città della Cometa” a NAPOLI
  • Gocce d’inchiostro
    • Pane, Amore e…
    • Di natura, musica e parole. Il “cantiere della bellezza” del 21 agosto a Morcone
  • Contatti